PRendiamoci cura del nostro viso
Rimaniamo in tema autunnale… questo mese parliamo di neurocosmetica: nasce dalla scoperta che cute e sistema nervoso sono una sola entità integrata e si influenzano reciprocamente.
In pratica cosmetici, i trattamenti estetici e massaggi collegano la pelle al cervello .
Sulla base questo, ciò che abbiamo sempre proposto è un lavoro mirato allo stimolo diretto indiretto e riflesso di tutte le reazioni chimiche e fisiologiche tenendo conto che pelle e sistema nervoso sono strettamente collegati.
Questo lavoro punta a risvegliare le tre percezioni del benessere: percezione fisica (muscoli, articolazioni), percezione estetica (pelle) e percezione sensoriale (i 5 sensi).
Un lavoro che parte dallo stimolo della superficie del corpo “pelle” fino alla profondità “muscoli, visceri e articolazioni” e dalla profondità risale in superficie.
Le terminazioni nervose formano un fitto reticolo a livello cutaneo che si estende dal derma fino agli strati più profondi: sono importanti nel definire come noi percepiamo l’ambiente esterno attraverso il senso del tatto. Queste sono anche responsabili delle reazioni cutanee legate agli stati d’animo, come per esempio l’arrossamento o la cosiddetta pelle d’oca in seguito a emozioni esterne.
La neurocosmetica è la scienza che studia come l’applicazione di prodotti cosmetici possa influenzare l’attività delle terminazioni nervose a livello cutaneo.
IL NOSTRO OBIETTIVO
L’obiettivo del percorso che proponiamo è quello di contrastare lo stress ossidativo, causa di diversi inestetismi che si accentuano in questo particolare cambio di stagione, tenendo conto della neurocosmesi, quindi della stretta relazione tra sistema nervoso e pelle.
A CHI È RIVOLTO
Persone che hanno la sensazione di sentirsi prosciugate sia a livello energetico, con conseguente disturbo del riposo notturno (crampi, insofferenza alle gambe) che a livello cutaneo (rughe, perdita di lucentezza); in contrasto con un corpo gonfio e appesantito.
QUANDO INTERVENIRE
Quando la persona avverte o presenta: rughe, disidratazione, perdita di lucentezza, discromie, capelli e unghie fragili, pelle squamata in superficie, gonfiori da ritenzione di liquidi